Ci sono mio cognato e mia sorella da noi e stiamo aspettando l'inizio della partita dell'Italia e mi era anche venuta voglia di Pancake, quindi cosa ho fatto? Giusto! Ho preparato i Pancake, che per essere sincera non avevo mai fatto... Poi mio cognato si è anche sacrificato e si è mangiato la torre di Pancake che ho preparato per la foto finale!
400gr | latte di riso |
240gr | farina |
1/2 bustina | lievito per dolci |
4 cucchiai | zucchero |
2 cucchiai | olio di semi |
1 bustina | zucchero vanigliato |
1 pizzico | sale |
qb | olio di cocco (o margarina) |
per ca. 18 pancake
Preparazione
Versate il latte, la farina, il lievito, lo zucchero, l'olio ed un pizzico di sale in una coppa e mescolate bene evitando di fare i grumi.
Prendete una padellina e strofinate la superfice con pochissimo olio di cocco, aiutandovi con un pennello da cucina. Quando la padellina sarà ben calda abbassate a temperatura media e iniziate a versare l'impasto con un mestolino. Appena si creano delle bolle che poi diventano buchi, potete girarli.
Aspettate che si cucinano anche dall'altro lato e poi metteteli in un piatto.
Il classico è servirli con lo sciroppo d'acero ma vi assicuro che sono buonissimi anche con dello zucchero e cannella, della marmellata, del burro di arachidi o semplicemente con la Nutella.
P.S.
Naturalmente potete prendere anche il latte normale al posto del latte di riso. I pancake sono buonissimi soprattutto per colazione accompagnati con della buona frutta...