Brioche Siciliana col Tuppo è uno dei simboli più riconoscibili della pasticceria dell’isola. Soffice, profumata e leggermente dolce, prende il nome dal caratteristico “tuppo”, una piccola cupola di impasto posta sulla sommità, che ricorda lo chignon (in siciliano tuppu) tradizionalmente portato dalle donne.
Originaria della Sicilia orientale, è oggi diffusa in tutta l’isola. La sua consistenza è morbida e leggermente elastica, il profumo richiama il burro, la vaniglia e a volte il fior d’arancio, a seconda della ricetta locale.
È la compagna perfetta della Granita, con cui forma un’accoppiata insostituibile durante l’estate. Ma è ottima anche da sola o farcita con gelato, diventando un vero e proprio dessert.
Più di una semplice brioche, è una certezza della colazione siciliana, fatta di gesti lenti, sapori pieni e tradizioni che si tramandano da generazioni.
500gr | farina 0 |
80gr | zucchero |
1 cucchiaino | sale |
qb | vaniglia |
3gr | lievito fresco |
200ml | latte |
2 | uova |
80gr | burro morbido |
per 10 brioches
Preparazione
Mettete nella planetaria farina, zucchero, sale e vaniglia e mescolate. Aggiungete il lievito sbriciolato, il latte e le uova leggermente sbatture e iniziate a impastare. Quando si sarà compattato il tutto, sempre impastando, aggiungete un pezzettino di burro morbido alla volta. Aggiungete il successivo solo dopo che il precedente sarà stato completamente incorporato. Una volta terminato il burro, continuate a impastare finché l'impasto non si sarà incordato. Mettete l'impasto in una ciotola, coprite e fate lievitare a temperatura ambiente per 4 orette. A questo punto fate qualche piega veloce, lasciate lievitare per un'altra oretta a temperatura ambiente, poi mettete in frigo per tutta la notte. Per velocizzare il tutto, aumentate le dosi del lievito e fate lievitare fino a raddoppio.
Uscite l'impasto dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per un'oretta poi formate 10 palline da 80gr e 10 palline da 15gr. Prendete una pallina piccola e la "sfregate" tra i due palmi delle mani per formare una specie di cono, poi con tre dita allargate il centro centro di una pallina più grande facendo un buco, poi adagiate la pallina/il cono nel buco. Ripetete per tutto il resto delle palline.



Adagiate le Brioches Siciliane col Tuppo ben distanti tra loro su di una teglia con sotto della carta forno, coprite e fate lievitare per 1-2h. Passato il tempo spennellate la superficie con dell'uovo sbatturo o semplicemente con latte o panna fresca.
Infornate le brioches nel forno preriscaldato a 180°C statico per 25min circa. Sfornate e fate raffreddare... Sono ottime così, ma danno il loro massimo mangiate con la Granita al limone, alle mandorle o quella che preferite o farcita con del buon gelato...









