Asparagi arrosto con Pomodori freschi su crema di Ricotta

Asparagi arrosto con Pomodori freschi su crema di Ricotta un contorno o un pranzetto leggero talmente buono che la scarpetta è un must! Si prepara anche molto velocemente: mettete in forno gli asparagi, nel frattempo preparate la crema di ricotta e i pomodorini. Assemblate tutto e il gioco è fatto! Poi vi serve solo del pane tostato che potete usare comodamente come cucchiaio...
Per una versione vegana usate della ricotta vegetale o preparate un Hummus di ceci o di fagioli bianchi. Anche con l'Hummus è pazzesco! Ah, negli ingredienti troverete l'olio di pistacchio... Io lo uso sempre per condire gli asparagi arrosto perché ci sta divinamente e fa la differenza. Costa un accidente, ma mi concedo questo regalo quando posso. Però potete sostituirlo tranquillamente con l'olio evo.

Con il caldo che ha fatto ad Aprile, la stagione degli asparagi è iniziata prima quest'anno, quindi molti hanno finito prima del 24 giugno con la raccolta degli asparagi. Se però riuscite a trovarne ancora, prendeteli e provate questa ricetta, è pazzesca!

E con questa ricetta salutiamo la primavera e ci dedichiamo ufficialmente all'estate! Il tempo ci sta dando grandi soddisfazioni, speriamo continui!

Asparagi arrosto con Pomodori freschi su crema di Ricotta Salato Asparagi arrosto con Pomodori freschi su crema di Ricotta, un contorno o un pranzetto leggero talmente buono che la scarpetta è un must!
Ingredienti
500gr asparagi verdi fini
250gr ricotta
300gr pomodorini
qb olio di pistacchio (facoltativo)
qb olio evo
1 limone bio
qb erbette aromatiche/basilico
qb sale


Preparazione

Eliminate la parte legnosa degli asparagi e lavateli. Metteteli su di una teglia formando solo uno strato e condite con olio evo, sale e succo di limone. Mettete in forno a 180°C ventilato per 20-25min.
Mentre cuociono gli asparagi preparate la crema di ricotta: amalgamate la ricotta con sale, olio evo, scorza di limone e erbette aromatiche a piacere, mettete da parte.
Tagliate i pomodorini a metà, poi conditeli con olio evo, sale e basilico fresco.

A questo punto mettete la crema di ricotta sulla base di un piatto da portata. Sopra ci adagiate gli asparagi che condirete direttamente sul piatto con succo di limone, olio di pistacchio o evo e se c'è bisogno altro sale e terminate con i pomodorini. Servite con del pane tostato...

Buon appetito

Condividi