
Pancake al Burro Nocciola che profumano di buono, di burro, di colazione lenta. Sono dei semplicissimi Pancake, ma invece di aggiungere il burro semplicemente fuso, ho usato il burro nocciola. Non lo avevo mai usato prima e me ne pento sinceramente! Il burro nocciola da alle preparazioni burrose una spinta in più... I classici Pancake sono già buoni di suo, ma usando il burro nocciola li renderete ancora più profumati e avvolgenti. Che ve lo dico a fare, con lo sciroppo d'acero si sposano alla perfezione, anzi aggiungerei anche una manciata di noci pecan che ci stanno divinamente. Ma anche la composta di mele ci sta benissimo, i miei bimbi la adorano!
Manca poco e finalmente posso tirare fuori tutte le decorazioni di Natale e non vedo l'ora! Quest'anno finalmente abbiamo un albero di Natale più grandino, lo desideravo da così tanto... Vediamo un po' se, ahimè, dovrò andare a comprare altre decorazioni. Che brutta cosa.
| 4 | uova |
| 30gr | zucchero |
| 1 pizzico | sale |
| 70gr | burro |
| 400gr | latte |
| 260gr | farina |
| 9gr | lievito per dolci |
| qb | sciroppo d'acero |
per ca. 20 Pancake
Preparazione
Per primo prepariamo il burro nocciola: mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco moderato. Una volta sciolto dovrete contiunare a cuocerlo finché non diventerà color nocciola e sul fondo si creeranno delle briciole scure. Sentirete anche un buonissimo odore. Ma attenti a non fare bruciare niente. Dunque versatelo in una coppetta passandolo prima al setaccio e fatelo intiepidire.
Riscaldate una padella leggermente unta, poi aggiungete un mestolino dell'impasto dei Pancake. Quando inizierà a fare dei buchini e la superficie a contatto con la padella avrà preso un bel colorito, potete girarli e finire la cottura anche dall'altra parte.

Servite i Pancake al Burro Nocciola ancora ben caldi accompagnati con lo sciroppo d'acero e delle noci pecan che secondo me ci stanno benissimo. Ma anche una composta di mele ci sta molto bene...
