Curry di Cavolfiore e Lenticchie Rosse con Riso Basmati alla Curcuma

Pubblicità: Curry di Cavolfiore e Lenticchie Rosse con Riso Basmati alla Curcuma in collaborazione con Farmy. Un piatto sano e confortante che ci riscalda durante i mesi freddi. È un piatto che si può fare in tantissimi modi diversi, variando le verdure e i legumi. Ottimo anche da fare in grandi quantità per poi porzionarlo e congelarlo. Se non amate il riso Basmati, io lo adoro, potete sostituirlo con del cous cous.

Nelle preparazioni asiatiche mi piace tanto mettere i peperoni, perché secondo me ci stanno divinamente. Se però non ne trovate più perché sono fuori stagione, potete benissimo non metterli. La stessa cosa vale per il cavolfiore, in questo caso va benissimo anche quello surgelato! Regolatevi anche con la consistenza del Curry, se vi piace più cremoso, aggiungete giusto l'acqua o il brodo che serve per far cuocere il tutto. Se invece vi piace più brodosa, basta aggiungerne di più. Ah, non scordatevi il lime (o il limone) che per me è fondamentale sul Curry. Da quella nota in più che renderà il vostro Curry ancora più speciale. Eh sì, se proprio volete, potete aggiungere anche il coriandolo. IO NO!

Lo so che la lista degli ingredienti è parecchio lunga, ma la maggior parte degli ingredienti li abbiamo già in dispensa, altrimenti andate sul sito di Farmy e trovate tutto. Anche i prodotti surgelati.

Pizza di Halloween ai Funghi Salato Curry di Cavolfiore e Lenticchie Rosse con Riso Basmati alla Curcuma, un piatto sano e confortante che ci riscalda durante i mesi freddi.
Ingredienti
1 pezzo porro
1 spicchio d'aglio
qb olio di semi
3 cucchiaini curry
1 cucchiaino paprika
1 pezzetino zenzero
1 cavolfiore
2 peperoni
150gr lenticchie rosse secche
2 cucchiai concentrato di pomodoro
1 lattina latte di cocco
400gr riso Basmati
600ml acqua
1 cucchiaino colmo curcuma
qb lime o limone


per 4 persone

Preparazione

Sciacquate bene il riso Basmati, poi mettetelo in ammollo per 1h, dopo sciacquatelo di nuovo e mettetelo in una pentola, fate sciogliere la curcuma in 600ml di acqua, versatela nella pentola e lasciate di nuovo in ammollo per 20min. Aggiungete 1 cucchiaino raso di sale, accendete il fornello, appena bolle abbassate la temperatura e lasciate cuocere per 10-15min coperto con un coperchio o finché non si sarà assorbita tutta l'acqua. Togliete dai fornelli e lasciatelo riposare ancora per 10min sempre chiuso con il coperchio. Io lo preparo in questo modo, ma potete ridurre i tempi semplicemente seguendo le istruzioni sulla confezione del riso. Per andare bene con i tempi, vi consiglio di accendere la pentola con il riso, quando aggiungerete il cavolfiore al Curry (vedi sotto). Sciacquate anche le lenticchie e se avete tempo, lasciatele in ammollo per 1h o di più, in questo modo ridurrete i tempi di cottura del curry.

Per il curry mettete un filo d'olio in una padella, aggiungete il porro tagliato finemente, lo spicchio d'aglio intero o tritato, il curry, la paprika e lo zenzero grattugiato finemente. Fate rosolare il tutto, poi aggiungete i peperoni precedentemente puliti e tagliati a pezzetti. Fate rosolare un po', aggiungete il concentrato di pomodoro e le lenticchie, poi il latte di cocco e acqua quanto basta per coprire completamente le lenticchie. Mescolate, coprite e lasciate cuocere a temperatura media per 15min. A questo punto aggiungete anche il cavolfiore precedentemente lavato e tagliato in cimette piccole, se c'è bisogno aggiungete altra acqua e finite la cottura, alla fine salate. Se avete messo lo spicchio d'aglio intero, non scordatevi di eliminarlo prima di servire il Curry.

Vi consiglio di mettere sul Curry di Cavolfiore e Lenticchie Rosse qualche goccia di succo di lime o di limone prima di mangiarlo e se vi piace anche del prezzemolo, del coriandolo o anche erba cipollina.

Buon appetito

Condividi