Tart con Frangipane al Pistacchio e Crema di Lamponi un guscio di frolla al pistacchio, un ripieno di crema frangipane anche al pistacchio e per finire una crema di lamponi super fruttata. Se esiste la tart perfetta, allora questa si avvicina veramente tanto! Addirittura mia figlia ha detto che è il dolce più buono che abbia mai mangiato...
Le tart spesso fanno un po' paura, perché sembrano difficili da preparare, ma vi do la mia parola, che questa è veramente fattibile. Sono tre passaggi molto facili:
- Preparate la frolla ai pistacchi e la fate riposare in frigo, ancora meglio se la preparate il giorno prima.
- Mentre la frolla è in forno per una prima cottura in bianco, preparate la crema frangipane ai pistacchi.
- Mentre la tart finisce di cuocere in forno, preparate la crema di lamponi facilissima.
Poi non dovete fare altro che far raffreddare tutto, spalmare la crema di lamponi sulla tart e mangiarla a temperatura ambiente o metterla in frigo per poi mangiarla fredda da frigo. Io la preferisco a temperatura ambiente, anzi ancora tiepida, il resto ha preferito mangiarla fredda da frigo.
A proposito di lamponi, finalmente stanno maturando i lamponi in giardino! I lamponi sono le mie bacche preferite ed è una delle cose che più mi manca durante il resto dell'anno. Fortunatamente però, possiamo mangiarli ancora freschi per un pochino di tempo...
Frolla ai Pistacchi | |
150gr | farina |
50gr | pistacchi macinati finemente |
80gr | zucchero a velo |
1 pizzico abbondante | sale |
100gr | burro freddo |
1 | uovo piccolino |
Crema Frangipane ai Pistacchi | |
125gr | pistacchi macinati finemente |
80gr | zucchero semolato |
125gr | burro morbido |
1 | uovo |
1 pizzico | sale |
Crema di Lamponi | |
500gr | lamponi freschi o surgelati |
40gr | fecola di patate |
50gr | zucchero |
1/2 | limone solo il succo |
per una tortiera da 24cm di diametro
Preparazione
Preparate la frolla: in una ciotola mettete farina, pistacchi macinati finemente, zucchero a velo e sale e mescolate bene. Aggiungete il burro freddo a pezzettini e con le punte delle dita iniziate a impastare rendendo il composto sabbioso. A questo punto aggiungete l'uovo e impastate velocemente sempre a mano finché avrete un panetto liscio e omogeneo. Molto probabilemte la frolla sarà appiccicosa, appiattitela, avvolgetela con della pellicola e mettetela in frigo per almeno 3h, meglio ancora se la preparate il giorno prima.
Passato il tempo necessario per il riposo della frolla, uscitela dal frigo e stendetela con un matterello fino a uno spessore di 4mm aiutandovi con poca farina. Rivestite una tortiera da 24cm con fondo removibile con la pasta frolla, aggiustate il bordo facendolo aderire bene alla tortiera. Infornate nel forno preriscaldato a 175°C statico per 10min.
Mentre la frolla è in forno, preparate la crema frangipane: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e con le fruste elettriche amalgamate il tutto. Appena sono passati i 10min di cottura della frolla, uscite la tortiera dal forno e distribuite velocemente la crema frangipane sulla frolla formando uno strato uniforme.


Rimettete immediatamente in forno per altri 20min circa o finché avrà un colore leggermente dorato. Sfornatela e fatela raffreddare.
Preparate la crema di lamponi: mettete i lamponi con un goccio d'acqua in un pentolino e fateli cuocere dolcemente finché non si saranno completamente ammorbiditi. Dunque passate al setaccio i lamponi raccogliendo tutto il succo in un altro pentolino. Se lo volete senza nessun semino, passate al setaccio una seconda volta. Dovreste ottenere circa 400ml di succo, altrimenti aggiungete ancora acqua quanto basta. Aggiungete anche il succo di limone, l'amido e lo zucchero e mescolate bene facendo attenzione a non far creare grumi. Mettete il pentolino sui fornelli a temperatura moderata e sempre mescolando fate cuocere finché non si sarà addensata. Togliete dai fornelli, mettetela in una coppetta e fatela intiepidire mescolandola di tanto in tanto.


Adesso non vi resta che spalmare la crema di lamponi sulla tart di pistacchi distribuendola uniformemente. Mangiatela subito o mangiatela fredda da frigo, come preferite!









