Auguri Mamma per i tuoi 50 Anni!!!
Eh si, oggi mia mamma festeggia il suo primo mezzo secolo... Per non far fare al lei la torta per il suo compleanno ho pensato di prepararla io. La torta è molto semplice, praticamente si prepara un Bisquit, una mousse al cioccolato bianco e poi si compone la torta, niente di che! Ma vi assicuro che il gusto è veramente ottimo! Poi va bene per ogni occasione... L'unica cosa è che ho usato i lamponi freschi anche se non si dovrebbe, dato che non è stagione, ma per una volta...
Bisquit | |
720gr | farina |
300gr | zucchero a velo |
2 bustine | zucchero vanigliato |
1.5 bustina | lievito per dolci |
1 | limone bio solo la scorza |
1 pizzico | sale |
180ml | olio di semi |
200ml | latte vegetale |
400ml | acqua liscia |
Farcia | |
400ml | panna vegetale da montare |
600gr | cioccolato bianco vegan |
250gr | lamponi freschi |
Bagna | |
qb | Alchermes |
qb | sciroppo a vostro piacere |
qb | acqua |
per uno stampo da 24cmx24cm
Preparazione
Iniziamo preparando il busquit: mettete tutti gli ingredienti per il bisquit nella planetaria (o con le fruste elettriche) e mescolate il tutto per qualche minuto. Poi imburrate e infarinate una teglia da 24cmx24cm e versateci dentro il composto. Io ho usato una teglia più grande, ho usato il doppio degli ingredienti e ho fatto due bisquit.
Poi infornate il bisquit nel forno preriscaldato ventilato a 160°C per 30-40min, mi raccomando fate la prova stecchino. Sfornate il bisquit, fatelo intiepidire nella teglia stessa e poi mettetelo su di una griglia per farlo raffreddare completamente.
Adesso preparate la mousse al cioccolato bianco. Fate sciogliere a Bagnomaria il cioccolato bianco e nel frattempo montate bene la panna vegetale. Quando il cioccolato si sarà sciolto, fatelo raffreddare qualche minuto e poi versatelo nella panna e continuate a mescolare il tutto nella planetaria o con le fruste elettriche finché si sarà amalgamato il tutto. Adesso mettete la mousse al cioccolato bianco in frigo per qualche ora.
Quando il bisquit sarà completamente freddo, tagliatelo a metà (se si sarà gonfiato tantissimo, potete tagliarlo anche in tre). Se si sarà formata una cupola troppo grande, cercate di tagliarla un po', in modo che poi la superficie sarà più liscia... ma potete anche lasciarla, dipende da come poi vorrete decorare la torta.
Poi preparate la bagna mescolando un po' di Alchermes con dello sciroppo e dell'acqua. Io ho usato uno sciroppo all'albicocca e vaniglia, voi prendete quello che più vi piace. Questa è solo una proposta, voi la bagna fatela come preferite... Prendete il piatto da portata e coprite i bordi con della pellicola trasparente. Quando avrete finito poi la toglierete ed il piatto sarà ancora pulito. Poi mettete il primo strato del bisquit sul piatto da portata e bagnatelo bene con la bagna.
Prendete la mousse che dovrà essere bella ferma, mettetene un po' sul bisquit e spalmatela bene non arrivando fino ai bordi. Poi prendete i lamponi e adagiateli sulla mousse. Finite ricoprendo i lamponi con dell'altra mousse, ma non troppa.
Prendete la seconda parte del bisquit, bagnate anche questo con la bagna e poi chiudete il tutto.
Adesso decorate a vostro piacimento la torta. Io ho ricoperto tutta la torta con uno strato di mousse e poi ai bordi ho fatto delle roselline.
Finendo il tutto con una bella scritta e dei fiorellini...
P.S.
Vi consiglio di preparare questa torta il giorno prima e lasciarla in frigo. In questo modo sarà molto più gustosa!